
di Cristina Marrone (Corriere della Sera)
Contro l’Alzheimer non c’è una cura definitiva, solo terapie che alleviano i sintomi. I tre anticorpi monoclonali approvati dalla Fda americana negli ultimi tre anni, infatti, non convincono ancora: oltre a essere molto costosi sono poco efficaci dal punto di vista clinico (i pazienti, pur liberati dall’amiloide, non percepiscono benefici concreti), il rallentamento cognitivo è modesto e gli effetti collaterali sono molti, anche importanti. Tanto che l’Agenzia Europea del Farmaco (Ema) non li ha approvati. Oggi il traguardo per arrivare a una cura efficace e definitiva contro l’Alzheimer è ancora lontano.
Share This Post